Sala 1
14:45-15:00 Spot aziendale

Sala 1
Linea vacca vitello: problematiche sanitarie e protocolli diagnostici a servizio del veterinario aziendale
15 Ottobre
15:00-15:02
Sala 1
Saluto degli organizzatori
15:03 Apertura lavori
15 Ottobre
15:03-16:00
Sala 1
Fattori di rischio delle patologie neonatali del vitello

Nicoletta D’Avino
IZS Umbria e Marche, Sezione di Perugia
Laurea in Medicina Veterinaria e Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche presso l’Università degli studi di Perugia
Dal 24/6/07 al 24/6/08 volontariato presso l’IZS Umbria e Marche, Perugia, nell’ambito delle attività anatomo-patologiche, di diagnostica immunologica, di parassitologia, di batteriologia di base speciale
Dal 16/7/08 al 16/07/12 borsista presso l’IZSPerugia,“Epidemiologia di patogeni enterici all’interno della filiera suina con ricaduta sulla sicurezza alimentare”
“Piano di intervento per il miglioramento dello stato sanitario e l’incremento della variabilità genetica (biodiversità) nelle aziende agro-zootecniche dell’Appennino Umbro Marchigiano”
Dal 01/8/12 al31/12/15 co.co.co presso l’IZSPerugia, “Strategie di abbattimento della trasmissibilità della Scrapie”,”Elaborazione e validazione di protocolli diagnostici integrati da applicare all’allevamento bovino”
Dal 1/2/15 al31/1/16 co.co.co presso l’IZSPerugia,”One Health:potenziamento dei sistemi di sorveglianza delle malattie infettive emergenti(di interesse umano e veterinario) a trasmissione vettoriale–ruolo dell’immunità post infezione da virus bt-1 nelle greggi ovine della regione Umbria”
Dal 16/2/2016 ad oggi Dirigente Veterinario presso l’IZSPerugia, area Diagnostica Generale
16:00-16:20 Discussione prima sessione
16:20-16:40 Contributo aziendale
15 Ottobre
16:40-17:50
Sala 1
Le principali sindromi respiratorie: dall’eziologia alla diagnosi

Marco Gobbi
IZSUM Sezione di Perugia
Si Laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Perugia e si specializza in
Igiene e Controllo dei Prodotti della Pesca e dell’Acquacoltura presso l’Università degli studi di
Camerino. Frequenta con successo il primo Master in Scienze Forensi Veterinarie presso
Nel 2012 è contrattista presso l’Istituto Spallanzani con sede di progetto presso l’IZS Perugia,
progetto “RIPROWELL”
Nel biennio 2013-2014, collabora in qualità di project monitor per conto di MSD Animal Health e
IZSUM nell’ambito del progetto “Pasteurellosi negli agnelli nell’Italia Centrale”;
Entra come borsista presso l’IZS Perugia nell'ambito del progetto “Studio di strategie di intervento
nei confronti della Paratubercolosi in allevamenti bovini di razza marchigiana nella Regione
Marche”
Dal 2014 è collaboratore presso l’IZS Perugia, nell’ambito dei progetti:
- Diagnostica Molecolare Rapida in Stalla
- Carbon Footprint degli allevamenti bovini Umbri
- Lo sviluppo e la gestione di sistemi di valutazione del benessere e della biosicurezza nelle diverse
tipologie di allevamento dei bovini,bufalini e ovicaprini
Nel 2019 è Key Account Manager and Technical support per la BU Ruminants per MSD ANIMAL
HEALTH, per i bovini del CentroSud Italia.
Dal 2020 è ricercatore sanitario presso IZSUM.